Ecco alcune situazioni in cui il problema sollevato non è soltanto di natura sessuale, ma anche e strettamente connesso a questa, tale da implicare un malessere esistenziale:
Mara si è rivolta a un counselor filosofico per la sua difficoltà a operare una scelta molto importante: da una parte voleva vivere pienamente la propria sessualità, dall'altra non riusciva a ottenere questo con suo marito. Come uscire dal dilemma?
Davide ha invece riportato al counselor filosofico la sua crisi esistenziale: da una parte sentiva di volere ancora molto bene a sua moglie e di amare la propria famiglia, ma dall'altra avvertiva una forte attrazione e si sentiva innamorato di un altro uomo. Ecco la sua domanda: aiutatemi a scegliere.
Ercole si rivolse inizialmente a una psicosessuologa perchè diceva di soffrire di disturbi legati alla sfera del desiderio: per quanto fosse stato felice della sua vita matrimoniale, non riusciva più a desiderare sessualmente sua moglie. Ciò lo mise di fronte a domande che concernevano il senso della sua vita coniugale, il valore della famiglia e della fedeltà alla persona con cui si è sposato.