NON E’ PSICOLOGIA:
Non usa strumenti diagnostici o test psicologici, né fa diagnosi. La diagnosi non appartiene allo spirito filosofico che tende a riconoscere particolarità e specificità in ogni singolo individuo, senza possibilità di classificazioni o generalizzazioni. Limita il lavoro a situazioni “normali” dell’esistenza
Non usa metodologie di tipo psicologico ma processi di analisi di tipo filosofico (maieutico, dialettico, fenomenologico, analitico, ermeneutico,…)
Non usa né fa riferimento a modelli teorico-pratici psicologici, anzi si pone in una posizione critica verso di essi, sostenendo una posizione scettica nei confronti di qualsiasi teoria troppo definitivamente strutturata
Non è un intervento psicoterapeutico